L’Associazione Donne al Traguardo, partner dell’ONDS che gestisce l’Help Center di Cagliari, per esaltare e tutelare le storie femminili, promuove l’edizione annuale del premio “Donna al Traguardo dell’Anno”, alla sua 22° edizione. Il concorso si articola in due sezioni:
- Donna al Traguardo dell’Anno
- Raccontiamo le donne
La prima sezione premia una donna la cui storia risulti esemplare esignificativa per coraggio, determinazione, forza di volontà nel superare le difficoltà della vita familiare, sociale e lavorativa.
La seconda sezione premia l’autrice o l’autore di una storia di donna significativa nel contenuto e pregevole nella forma. Il concorso è aperto a uomini e donne che vogliano raccontare storie di donne descrivendone l’esempio di forza ed eroismo quotidiano.
La prima classificata della sezione donna al traguardo dell’anno riceverà un premio in denaro di 500 € e una targa ricordo. Il vincitore della seconda sezione riceverà una targa ricordo ed una raccolta di libri sardi.
La giuria si riserva di assegnare premi speciali e menzioni.
Le storie, che possono anche essere raccontate in prima persona dalle dirette interessate, non devono superare le 5 pagine dattiloscritte e potranno essere raccontate anche in lingua sarda (purché corredate dalla traduzione in italiano).
Ogni elaborato dovrà essere corredato delle generalità complete dell’autore e della donna protagonista della storia segnalata (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo e recapito telefonico). Sarà cura dell’autore verificare che la partecipazione al premio risulti gradita alla donna proposta.
I racconti potranno riguardare donne di qualsiasi età, provenienza, religione e condizione sociale, ma non potranno essere oggetto di segnalazione quelle comprese nella giuria e nel Consiglio Direttivo dell’Associazione Donne al Traguardo.
Come fare per partecipare?
Gli elaborati dovranno pervenire alla giuria del premio entro il 30 aprile 2025 e potranno essere consegnati a mano o per posta semplice al seguente recapito:
Associazione Donne al Traguardo
Viale la Playa, 17-09123 Cagliari
È possibile anche inviarli per posta elettronica a questo indirizzo:
Una selezione delle storie in concorso sarà pubblicata in un volume a cura della segreteria del premio.
Oltre al miglior racconto, l’Associazione consegnerà anche il 14° “Premio Sorellanza”, consegnando una targa e un oggetto ricordo alla donna che si è distinta maggiormente per la vicinanza alle altre donne e per aver sviluppato azioni significative a loro favore. Le segnalazioni, complete di generalità e recapiti della donna prescelta e relative motivazioni, dovranno pervenire sempre entro il 30 aprile 2025 con le stesse modalità delle storie in corso.
La premiazione è prevista il prossimo 15 maggio a Cagliari, presso la Fondazione di Sardegna, in via San Salvatore da Horta, 2.